norme per il diritto al lavoro dei disabili

Le leggi, per chi non si destreggia brillantemente in giurisprudenza, sono sempre molto difficili da digerire e da comprendere. Vanno lette e rilette al fine di comprenderle al meglio.
Una legge particolarmente importante per chi si occupa di Lavoro e di Risorse Umane è la legge 68/99 che regola le norme per il diritto al lavoro dei disabili.
Giusto per iniziare diamo una veloce visione dei suoi contenuti per comprenderne il suo schema ed i relativi argomenti inclusi nella legge.
Vedremo poi in altri articoli del blog di fornire una spiegazione “semplificata” dei vari articoli.
Legge 12 marzo 1999 N 68 “ norme per il diritto di lavoro dei disabili”
Art 1 La presente legge ha come finalità la promozione dell’inserimento e dell’integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato.
Decreto legislativo n 185/2016 modificato l’ art 15 comma 4 della legge 68/99 inasprisce le sanzioni per il mancato adempimento all’ obbligo di assunzione di persone disabili.
Capo I – Dirittto al lavoro dei disabili
Art 1 – collocamento dei disabili – a chi si applica
Art 2 – collocamento mirato
Art 3 – Assunzioni obbligatorie. Quote di riserva
a) sette per cento dei lavoratori occupati, se occupano più di 50 dipendenti;
b) due lavoratori, se occupano da 36 a 50 dipendenti;
c) un lavoratore, se occupano da 15 a 35 dipendenti.
Art 4 – Criteri di computo della quota di riserva
Art 5 – Esclusioni, esoneri parziali e contributi esonerativi
Capo II – Servizi del collocamento obbligatorio
Art 6 – Servizi per l’inserimento lavorativo dei disabili e modifiche al decreto legislativo
23 dicembre 1997, n. 469
Capo III – Avviamento al lavoro
Art 7 – modalità delle assunzioni obbligatorie
Art 8 – Elenchi e graduatorie – collocamento mirato
Art 9 – Richieste di avviamento
Art 10 – Rapporto di lavoro dei disabili obbligatoriamente assunti
Capo IV – Convenzioni e incentivi
Art 11 – Convenzioni e convenzioni di integrazione lavorativa
Art 12 – Convenzioni di inserimento lavorativo temporaneo con finalità formative
Art 12bis – Convenzioni di inserimento lavorativo
Art 13 – Incentivi alle assunzioni
Art 14 – Fondo regionale per l’occupazione dei disabili
Capo V – Sanzioni e disposizioni finali e transitorie
Art 15 – Sanzioni
Art 16 – Concorsi presso le pubbliche amministrazioni
Art 17 – Obbligo di certificazione
Art 18 – Disposizioni transitorie e finali
Art 19 – Regioni a statuto speciale e province autonome
Art 20 – Regolamento di esecuzione
Art 21 – Relazione al Parlamento
Art 22 – Abrogazioni
Art 23 – Entrata in vigore
Prendiamo questa lista degli articoli come punto di partenza per vedere come è suddivisa, per argomenti, la legge per poi comprenderla nei suoi punti più importanti più avanti.
Marco Brambilla