Obiettivo del corso
Il corso propone l’approfondimento delle nuove regole e degli strumenti utili a intercettare le risorse umane in modo efficiente e gestirne la crescita e le carriere:
- Aumentare l’efficienza e l’efficacia dei singoli e dei team aziendali
- Saper rispondere all’evoluzione personale e professionale dei collaboratori
- Creare esperti responsabilizzati nel management aziendale
Contenuti
- Cosa significa fare recruiting oggi
- Risorse umane e marketing: matrimonio perfetto
- Le leve del recruitment: consapevolezza, considerazione e interesse
- Strumenti di organizzazione percettiva comune: la scala di Maslow
- Assetto organizzativo, funzioni aziendali e mansioni
- Proposta e realizzazione della ricerca: software e talent acquisition
- Migliorare efficienza e responsabilità nei collaboratori
- Recruiting marketing: strategie e strumenti
- Processi di delega
- Time management: metodi di gestione strategica del tempo, proprio e dei collaboratori
- P.D.C.A.: il metodo che diventa filosofia di pensiero aziendale
- Gestione dello stress
Metodologia didattica
Il corso viene erogato secondo modalità integrate che comprendono esercitazioni e gruppi di lavoro. In tal modo la formazione risulta più efficace, interattiva e stimolante. Inoltre fornisce metodologie tecniche e pratiche, chiare e attuabili sul campo.
Alcuni strumenti didattici sono:
- Casi aziendali
- Esercitazioni pratiche
- Role playing
Durata e articolazione del corso
Il corso è articolato in 5 sessioni di 8 ore ciascuna con cadenza settimanale